Il percorso svolto presso la Biblioteca Comunale di Fucecchio, è stato immaginato come piccolo momento di sostegno e di condivisione tra genitori. I dubbi e le curiosità sul proprio ruolo di padre e di madre e sul rapporto che si struttura con i propri figli durante la crescita possono essere molteplici. In collaborazione con alcune colleghe, ho pensato di strutturare 5 incontri che ricoprono varie fasi del ciclo di vita di una famiglia: dalla prima infanzia fino all'entrata nell'adolescenza. Gli incontri sono volti a rafforzare e ad accrescere le competenze genitoriali, in cui la partecipazione attiva e la condivisione delle proprie esperienze permettono di arricchire il proprio bagaglio di genitore. Ogni madre e padre, infatti, conosce bene la fatica dell'essere genitore: momenti in cui si può perdere la pazienza, momenti in cui possiamo mettere in dubbio se sia giusto porre dei limiti e regole, o magari non sapere come farle rispettare. Talvolta, complici anche gli impegni quotidiani, possiamo trovarci spiazzati di fronte a reazioni emotive inaspettate, difficili da gestire. Durante il percorso si è pensato, non soltanto, di toccare alcuni tra i temi più importanti durante la crescita, come le regole e l'importanza che queste hanno durante le diverse fasce di età, ma anche alcune tematiche che ci sembrano piuttosto importanti ai nostri tempi: l'educazione alla sessualità e il filo sottile che c'è tra risorsa e rischio nell'utilizzo delle tecnologie. Non meno importante ci è sembrata la necessità di dedicare uno spazio su come affrontare i cambiamenti che colpiscono una coppia che da coniugale diventa genitoriale. Dott.ssa Virginia Lucchesi Ecco le date degli incontri presso la Biblioteca Comunale di Fucecchio "Indro Montanelli", ore 10:30: Per avere ulteriori informazioni su questo o sull'inizio di nuovi percorsi o per poter approfondire individualmente è possibile contattare il numero 370/3601186
Genitori in Crescita,